home
***
CD-ROM
|
disk
|
FTP
|
other
***
search
/
Chip 2005 June
/
ccd0605.iso
/
Software
/
Freeware
/
Programare
/
highlight
/
highlight-W32GUI-2.2-10b-Setup.exe
/
{app}
/
i18n
/
Italian.txt
< prev
next >
Wrap
Text File
|
2005-04-08
|
3KB
|
95 lines
# M: Menu Entry
# L: Label text
# T: Tool tips
# E: Error
#
# Translator: Tommaso Loreto <t.loreto@fastwebnet.it>
$M001=&Apri
$M002=&Esci
$M003=A&iuto
$M004=&Licenza
$M005=Log &cambiamenti
$M006=A &proposito di Highlight...
$M007=&File
$M008=Lin&gua
$M009=&Suggerimenti
$L001=Scegli file
$L004=Formato output
$L005=Includi CSS nell'output
$L006=Aggiungi ancore alle linee
$L011=File da includere in
$L009=File CSS di riferimento:
$L010=Tema colori:
$L013=Includi numeri di linea
$L014=Ometti intestazione e pie' di pagina
$L008=Genera file indice
$L015=Converti file
$L018=Scegli i file
$L022=Scegli il file
$L002=Cartella di output
$L007=Riformatta
$L025=Errore
$L026=Prego, riaprire Highlight...
$L027=A capo linee lunghe
$L028=A capo semplice
$L029=Sostituisci virgolette
$L030=Larghezza tabulazione:
$L031=Riempi con zeri
$L032=Write to source directories
$L033=Remove selection
$L034=Error summary
$L035=style
$L036=Encoding:
$L019=Informazioni
$L023=Finito: %d fφle in %ld ms.
$L003=Cancella lista file
$L016=<Nessun file selezionato>
$L020=Selezionare una cartella di output valida.
$L021=Selezionare un file di output CSS.
$E000=Solo i file C, C++, C# e Java possono essere riformattati.
$E001=Errore nell'esecuzione di Notepad.exe
$E002=Definizione lingua %s.lang non trovata!
$E003=Impossibile aprire:
$E004=Impossibile scrivere:
$E005=Impossibile aprire i temi. Controllare installazione.
$E006=Errore nella scrittura del file delle preferenze!
$E007=Impossibile creare file indice.
$E008=Impossibile leggere le estensioni di file. Controllare installazione.
$E009=Impossibile leggere gli schemi di indentazione. Controllare installazione.
$E010=Could not reformat:
$T001=Aggiungi i file che vuoi convertire. Puoi utilizzare anche il drag and drop.
$T002=Selezionare una cartella di output.
$T003=Scegli un file CSS di input da includere nella definizione CSS.
$T004=Cancella la lista dei file di input.
$T005=Nome del file CSS di output.
$T006=Percorso del file CSS di input.
$T007=Percorso della cartella di output.
$T008=Include la definizione CSS nei file di output.
$T009=Omette intestazione e pie' di pagina dei file di output.
$T010=Aggiunge numeri di linea.
$T011=Aggiunge ancore HTML ai numeri di linea.
$T012=Riformatta e indenta codice C, C++, C# e Java.
$T013=Sceglie uno dei formati di output.
$T014=Inizia la conversione dei file di input.
$T015=Genera un file di indice con link ai file di output.
$T016=Sceglie uno stile per la formattazione e l'indentazione.
$T017=Seleziona uno stile di colori.
$T018=Manda a capo linee lunghe piu' di 80 (75 se con numeri di linea) caratteri.
Nota: Commenti e direttive lunghi su linea singola possono causare evidenziazioni errate.
$T019=Manda a capo le linee, ma non applica l'indentazione.
$T020=Sostituisce le virgolette con \dq. Utile per l'impiego in LaTex del package "German".
$T021=Rimpiazza le tabulazioni con il numero di spazi prescelto (se diverso da zero).
$T022=Riempie con zeri lo spazio davanti ai numeri di linea.
$T023=Save output in the directories of the input files.
$T024=Remove selected entries from input file list.
$T025=Use an output encoding, which matches the input file encoding.
$L024=Pronto.
$L017=Processamento file....